La cosidetta “Mignolata” è un’antica ricetta salentina, in uso nella zona di Galatina, e una volta era uno dei piatti tipici della festa o della domenica. Si tratta di una “Ciceri e tria” modificata o reinterpretata e prevede, infatti, l’aggiunta di fagioli e frutti di mare, cozze soprattutto e seppia.Leggi tutto

Condividi:

La “pagghiara” è una struttura rurale tipica salentina, costruita con i massi recuperati dal dissodamento del terreno, da parte dei contadini. Le forme cambiano, ma le tecniche costruttive rimangono le stesse. Nell’interno la copertura è chiusa a volta a cupola e detta tecnica può benissimo essere considerata l’antesignana della costruzioneLeggi tutto

Condividi:

Musica e tipicità locali, questo il binomio del percorso allestito nel backstage del concertone ieri a Melpignano. Un villaggio enogastronomico dedicato ai prodotti tutelati dal Marchio Prodotti di qualità Puglia per evidenziare lo stretto legame tra La Regione Puglia – Assessorato alle risorse agroalimentari e La Notte della Taranta.Leggi tutto

Condividi: