Nel padiglione 152 lo sviluppo economico passa attraverso gli investimenti dedicati al benessere delle persone. L’Assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Loredana Capone spiega: “Dobbiamo sostenere le imprese, per questo incentiviamo la competitività delle imprese con politiche che sostengono la ricerca l’Internazionalizzazione e l’export.”Leggi tutto

Condividi:

“Nell’epoca dell’invasione transgenica, la Regione Puglia resiste e protegge il suo straordinario patrimonio agroalimentare.” Così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola durante la visita ufficiale – insieme all’Assessore alle Risorse Agroalimentari Fabrizio Nardoni – alle eccellenze raggruppate nel padiglione dedicato ad Agrimed qui alla Fiera del Levante 2013.Leggi tutto

Condividi:

Torna “Benvenuta Vendemmia”, puntuale invito settembrino nelle cantine di Puglia organizzato dal Movimento Turismo del Vino. È il momento in cui le aziende si animano con il lavoro incessante nei filari di uva e la selezione dei grappoli migliori. Per l’intera giornata curiosi e appassionati possono entrare gratuitamente nelle aziendeLeggi tutto

Condividi:

Il Padiglione della Regione Puglia quest’anno ospita una rassegna delle politiche per la salute. Consapevolezza alimentare, Sport, Corretti stili di vita, Prevenzione, Solidarietà, Educazione. Uno spazio aperto e innovativo, con programmi e ambulatori di prevenzione, sportelli per l’accesso al servizi e test per l’utilizzo delle nuove tecnologie.Leggi tutto

Condividi:

Nel padiglione 152 è attivo un info point dedicato al Bando Internazionalizzazione d’Impresa della Regione Puglia.La Regione Puglia ha messo in atto una politica industriale innovatrice di cui l’Internazionalizzazione è uno dei modelli più strategici. L’info point dedicato al Bando Internazionalizzazione – Regione Puglia è aperto in fiera per fornireLeggi tutto

Condividi:

La Terra d’Arneo ha una sua collocazione del tutto particolare all’interno della provincia di Lecce. Si tratta di un territorio ancora poco conosciuto rispetto ad altre parti più note della provincia, per quanto riguarda il suo patrimonio storico-culturale, ambientale e gastronomico. Il Gruppo di Azione Locale di Terra d’Arneo èLeggi tutto

Condividi: