“Officinema”, presentati a Lecce i corsi dedicati all’industria del Cinema
Presentati i due progetti di formazione finanziati dal Fondo Sociale Europeo, Ministero del Lavoro e Regione Puglia, per professioni destinate all’industria del Cinema: “Responsabile autore audiovisivo” e “Tecnico aiuto regista e segretario di edizione” progettati e realizzati dall’associazione OPRA Formazione.Leggi tutto
Lecce, nel laboratorio del pittore Piero Paladini
Siamo stati nel laboratorio del pittore Piero Paladini, nel centro storico di Lecce, dove l’artista sta lavorando al nuovo ciclo di opere. Uno stile inconfondibile ha reso Paladini uno tra gli artisti contemporanei più apprezzati.Leggi tutto
“Lifebox, parole da abitare”, oggi il seminario di lettura a Noha
Abbiamo trascorso il pomeriggio con i bambini della scuola primaria di Noha appartenente all’Istituto Comprensivo Polo 2 di Galatina (sede della Biblioteca Giona – Presìdio del Libro di Noha e Galatina) dove si è svolto un seminario animato per la promozione della lettura ai piccoli ai quali l’artista Adalgisa RomanoLeggi tutto
“Immagine Salento 2014”, un calendario dedicato agli artisti salentini
Stamattina a Palazzo Adorno, nel centro storico di #Lecce, abbiamo seguito la conferenza stampa di presentazione di “Immagine Salento 2014”: un progetto e un calendario che nasce dalla collaborazione di dodici artisti salentini.Leggi tutto
L’ora dello spuntino: Video ricetta “Fantasia di panini”
Voglia di uno spuntino? Oggi vi offriamo dei panini ai semi di papavero farciti con ingredienti golosi. Buon appetito!Leggi tutto
Il Festival della Filosofia 2013 a Lecce
E’ iniziato oggi Il “Festival della Filosofia in Magna Grecia”, un’esperienza didattica culturale, multidimensionale con l’accoglienza di centinaia di studenti provenienti da tutta Italia. Oggi a Porta Napoli l’accoglienza degli studenti, li abbiamo incontrati. Dal 14 al 20 ottobre “Mania: divina potenza” in Salento. La Mania, “assai più bella dellaLeggi tutto
Il piatto della domenica: paccheri allo scorfano – video ricetta
Buona domenica a tutti, oggi per il pranzo più atteso della settimana vi proponiamo una gustosa ricetta al sapore di mare. Paccheri allo scorfano. Buon appetito!Leggi tutto
Salento da scoprire: il Palazzo Marchesale di Botrugno
Oggi vi portiamo con noi all’interno del palazzo Marchesale di Botrugno, uno scrigno architettonico risalente al XIV secolo. Fu edificato dalla famiglia feudataria dei Maramonte. Il palazzo, che sotto i Maramonte aveva le caratteristiche di una piccola fortezza, fu trasformato in una vera e propria residenza nobiliare. L’edificio si articolaLeggi tutto
A Botrugno presentato il percorso di Rigenerazione urbana
Stamattina siamo stati a Botrugno per seguire, negli spazi del Cinema Aurora, la presentazione del Percorso di Rigenerazione urbana. Tanti i progetti messi in cantiere e le opere realizzate nel comune salentino.Leggi tutto




















