Abbiamo seguito al Castello di Acaya, il dibattito “Il futuro dell’istruzione universitaria” organizzato dal Comune di Vernole per discutere di nuovi scenari ed opportunità che interessano coloro che si avvicinano al mondo universitario. Il convegno tenutosi ieri pomeriggio alla presenzadi Vincenzo Zara, Magnifico Rettore dell’Università del Salento, ha rappresentato unLeggi tutto

Condividi:

Abbiamo seguito la seconda ed ultima giornata di Siru2014, la winter school radio organizzata da Radio Wau , la radio dell’Università del Salento, nella Mediateca delle Officine Cantelmo. Questa mattina cinquanta ragazzi provenienti dalle ventisei radio universitarie italiane hanno assistito ad una lezione di radio drama tenuta da uno deiLeggi tutto

Condividi:

Una discarica artistica nel bel mezzo di Piazza Sant’Oronzo ha catturato l’attenzione dei passanti per tutta la mattinata. Si chiama ” Una nuova era” la mostra dei rifiuti, forniti da Axa Servizi Ambientali, nata da un’idea dell’Assessore alle Politiche Ambientali Andrea Guido e realizzata dal Presidente dell’Associazione culturale Terrarte AlbertoLeggi tutto

Condividi:

Ha aperto i battenti questa sera, alle Officine Cantelmo, Siru2014, l’evento che coinvolge le ventisei radio universitarie italiane. Per la prima volta a Lecce, dunque, due giorni di winter school interamente dedicata al mondo radiofonico organizzata da Radio Wau, la radio degli universitari del Salento in collaborazione con Ustation (networkLeggi tutto

Condividi:

Alessandro Delli Noci, Assessore alle politiche giovanili, del Comune di Lecce ed Irene De Santis, disability manager , presentano: “Cinema oltre le barriere” , la rassegna cinematografica che affronta il tema della disabilità attraverso la proiezione di alcuni film e cortometraggi. Dopo le prime due proiezioni “Matilde” e “Le chiaviLeggi tutto

Condividi:

La cartapesta leccese sbarca sul web con una vetrina d’eccezione alla mostra virtuale dedicata al made in italy. I prodotti degli artigiani salentini, infatti sono stati selezionati da Google e Unioncamere, tra le oltre cento punte di diamante italiane, come risorsa locale del comparto artigianale da promuovere sulla piattaforma diLeggi tutto

Condividi:

Oggi lo staff di Lecce 2019 ha nuovamente aperto le porte a tutta la cittadinanza negli spazi dell’ex Convento dei Teatini. All’intera giornata di incontri per reinventare Eutopia hanno partecipato in tanti, cittadini, operatori culturali ed associazioni, con proposte, iniziative e idee che confluiscono in un unico scopo: riprogettare laLeggi tutto

Condividi: