Vi raccontiamo la quarantottesima edizione del Vinitaly proponendovi un viaggio tra le cantine salentine in esposizione nel Padiglione 11 di VeronaFiere, dedicato alla Regione Puglia, affollato di visitatori ed addetti del settore italiani e stranieri. Tra gli amanti degustatori del nettare degli dei, abbiamo scovato Luca Sardella, il noto conduttoreLeggi tutto

Condividi:

Abbiamo seguito nel padiglione della Regione Puglia, la conferenza stampa di presentazione del Freccia Rosso il vino del sud che vuole correre al passo con l’Europa, firmato Cantine Due Palme, la cantina premio speciale “Vinitaly Nazione 2014″. Freccia Rosso è Un nome provocatorio che allude alle reti ferroviarie italiane, aLeggi tutto

Condividi:

È stata presentata questa mattina nella sala conferenze del Padiglione 11 dedicato alla #Puglia, la terza edizione del Concorso Enologico Nazionale Vini Rosati d’Italia, unico riconoscimento specialistico #italiano del settore che si concluderà il 31 maggio nel Castello di Otranto con la cerimonia di premazione. Ai nostri microfoni Nichi Vendola,Leggi tutto

Condividi:

Abbiamo visitato, nel centro storico leccese, lo studio dell’On. Gaetano Gorgoni, ultimo discendente della dinastia dei Castromediano di Lymburg la nobile famiglia visuuta a Lecce. In questo palazzo a metà strada tra Piazza Sant’Oronzo ed iPiazza Duomo, sono custoditi i documenti che ricostruiscono la storia della famiglia leccese, in faseLeggi tutto

Condividi:

Nel giorno dell’ inaugurazione del Vinitaly 2014, la Puglia registra una grande affluenza di visitatori nel Padiglione 11 dedicato alla nostra regione. Nel pomeriggio abbiamo seguito la conferenza stampa di presentazione di “deGusto Salento”, la prima associazione di Produttori vitivinicoli del Negramaro, una sinergia tra 12 aziende del territorio nataLeggi tutto

Condividi:

Questa sera al Must di Lecce abbiamo seguito l’inaugurazione di “Acqua”, la mostra collettiva che si colloca nel progetto espositivo MUSTinART e nella candidatura della Città di Lecce come “Capitale Europea della Cultura 2019”. Sette artisti contemporanei pugliesi hanno interpretato il tema con una personale visione e operato ognuno conLeggi tutto

Condividi:

Un piccolo viaggio tra i tesori della Biblioteca Innocenziana, che sorge all’interno dell’Archivio Storico dell’Arcidiocesi di Lecce guidati dalla vicedirettrice Lorella Ingrosso. Un percorso nel tempo e nella storia attraverso i libri antichi custoditi nell’archivio. La Biblioteca ecclesiastica, che raccoglie oltre 45 mila volumi è tra quelle aderenti al progettoLeggi tutto

Condividi: