Oggi vi portiamo all’interno del Castello Ducale Castromediano-Lymburg a Cavallino, noto anche come Palazzo Ducale, residenza della famiglia Gorgoni, ultimi discendenti dei nobili leccesi. Collocato nel centro storico del paese, l’edificio costruito al XV secolo, conserva secoli di storia del nostro territorio e della dinastia che lo ha abitato. IlLeggi tutto

Condividi:

Dopo il via libera del Ministero, questa mattina a Palazzo Carafa, è stato illustrato il relativo alle Zone Franche Urbane che prevede agevolazioni fiscali e contributive a favore delle piccole e micro imprese. Nello specifico, consiste nell’esenzione dal pagamento delle imposte sui redditi, dell’ Irap, dell’ IMU e dei contributiLeggi tutto

Condividi:

Missione compiuta. La nostra seconda tappa delle invasioni digitali è stato il Museo Civico Paleontologico Alca a Maglie. Anche questa volta un folto gruppo di invasori ha avuto accesso libero al museo aperto gratuitamente al pubblico proprio per l’occasione. Tablet, smartphone nel kit dei nostri invasori che hanno condiviso sulLeggi tutto

Condividi:

Il direttore del Must Nicola Elia e il critico d’arte Toti Carpentieri ci presentano il catalogo della mostra “Lavori in Corso. Corpo 3”, inserita nelo format espositivo “Mustinart 2. Generazioni a confronto”. Una naturale prosecuzione dei percorsi espositivi che hanno caratterizzato questi due anni di attività del museo, che èLeggi tutto

Condividi:

INVASIONI DIGITALI CON LECCE 2019 PER REINVENTARE EUTOPIA Per l’edizione 2014 di Invasioni Digitali, Salentoweb.Tv, in collaborazione con Irene De Santis, disabilty manager, organizza l’invasione della Biblioteca Provinciale Bernardini – Ex Convitto Palmieri. L’iniziativa si inserisce nel calendario di Invasioni digitali, promosse nelle province di Lecce e Brindisi, insieme aLeggi tutto

Condividi: