Ecofesta Puglia in partnership con Lecce2019 lancia una sfida ecologica a residenti, turisti e partecipanti all’evento finale, il concertone de La Notte della Taranta che si terrà a Melpignano il 23 agosto 2014. Oggi nel cuore pulsante della taranta, abbiamo seguito insieme ai ragazzi di Ecofesta l’allestimento della prima isolaLeggi tutto

Condividi:

E’ l’unica sagra che “non pizzica ma morde”: la Sagra del Diavolo, nata per dissacrare l’estate del Salento e agiunta alla sua terza edizione, stavolta ospitata nell’Agricola Piccapane, fra le campagne di Cutrofiano. Una sagra che sembra uscita dritta dritta dagli anni ’70: qui si celebra non uno dei tantiLeggi tutto

Condividi:

Grande partecipazione ieri per la prima giornata del workshop tenuto da Nevenka Koprivsek, sul metodo Feldenkrais. Nevenka, direttrice teatrale e artistica slovena, ha dapprima introdotto il metodo, che prende il nome dal suo ideatore Moshé Feldenkrais e si basa sull’educazione al movimento per aumentare il benessere fisico attraverso l’esplorazione dellaLeggi tutto

Condividi:

Giocolieri, acrobati, clown, mangiafuoco, performer, mimi: per una sera la trafficatissima via Leuca, a Lecce, si è trasformata in un circo all’aria aperta. Bandite le auto, benvenuti gli artisti di strada, che hanno trasformato una delle arterie più lunghe ma meno valorizzate del capoluogo salentino in un’arena di performance circensi.Leggi tutto

Condividi:

Un altro giorno di prove a Zollino con l’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta” diretta da Giovanni Sollima, per il concertone del 23 agosto che vedrà anche quest’anno, ospiti importanti esibirsi sul palco di Melpignano. Il più atteso sicuramente Bombino, nome d’arte per Goumar Almoctar, il cantante e chitarrista tuareg,Leggi tutto

Condividi: