Sabato sera siamo stati ad Otranto per seguire “La notte in Rosa… to”, evento organizzato dal Comune di Otranto in collaborazione con Ocso, l’associazione degli operatori del centro storico Idruntino. Un appuntamento con la cultura, il teatro, la musica al “femminile”, caratterizzato da incontri, degustazioni, teatro e musica che hannoLeggi tutto

Condividi:

Ieri sera abbiamo assistito alla presentazione ufficiale della candidatura del senatore Dario Stefàno alle Primarie del Centro Sinistra per le prossime regionali, a Bari, presso il Palazzetto del CUS nei pressi della Fiera del Levante. Tanti gli ospiti, tanti i sostenitori e i simpatizzanti, e un Nichi Vendola visibilmente emozionatoLeggi tutto

Condividi:

All’interno del padiglione 18, della 78esima fiera Campionaria Barese, ci siamo ritrovati in un’estesa area espositiva con un’enoteca gestita da sommelier, degustatori ed esperti che presentano le diverse tipologie di vino spiegandone per ognuna le diverse peculiarità, caratteristiche e differenze. Ce n’è per tutti i gusti e palati, per quelliLeggi tutto

Condividi:

Questo pomeriggio, abbiamo seguito presso il padiglione 150 della Sala Unioncamere, all’interno della 78^ Fiera del Levante di Bari, il convegno “Il nuovo Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Puglia”. La Regione Puglia ha avviato nel maggio 2012 un nuovo processo di programmazione dello sviluppo rurale riferito al periodo 2014-2020Leggi tutto

Condividi:

Due asinelli provenienti dalla riserva genetica dell’Asino di Martina Franca della masseria Russoli, sono i testimonial, nonché protagonisti indiscussi di un progetto sperimentale di raccolta differenziata che l’Martina Franca di Taranto, su sollecitazione dell’ Associazione Officine Taranto, si appresta a compiere nella parte antica della città bimare. “Una straordinaria intuizione-Leggi tutto

Condividi:

Nel Salone dell’Agroalimentare della Fiera del Levante abbiamo seguito un dei laboratori didattici a cura delle Masserie Didattiche di Puglia. La rete pugliese delle antiche masserie mostra un pezzo della nostra storia fatta di tradizioni, convivialità, saperi e sapori della nostra terra. L’aspetto didattico nelle masserie sta nella possibilità diLeggi tutto

Condividi:

Torna anche quest’anno, Artlab, l’appuntamento annuale per gli operatori culturali, promosso dalla Fondazione Fitzcarraldo dal 24 al 27 settembre a Lecce. Questa mattina, la conferenza stampa di presentazione dell’evento negli spazi dell’Open Space, ha visto protagonisti il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, l’assessore al Turismo, Marketing Territoriale, Spettacoli ed EventiLeggi tutto

Condividi: