Assomigliano per la forma ad un trullo, ma non si trovano nella Valle d’Itria bensì nel nostro meraviglioso Salento. Stiamo parlando delle “pagghiare” maestose costruzioni trulliformi che punteggiano il paesaggio salentino e che sono tra le più sacre testimonianze della civiltà contadina. Isolate o in coppia, di forma conica oLeggi tutto

Condividi:

Siamo stati alle Manifatture Knos durante il laboratorio “Mani cucite” organizzato nell’ambito di Bitume Photofest 2014, un progetto ideato dall’associazione culturale Positivo Diretto. Questa rassegna è un’opportunità di condivisione urbana della fotografia contemporanea, formazione gratuita e grandi appuntamenti di approfondimento, volto alla creazione di una rete di sinergie e collaborazioniLeggi tutto

Condividi:

Vi portiamo con noi in un viaggio nel museo pubblico più antico di Puglia: il Museo Provinciale “Sigismondo Castromediano”. Un viaggio attraverso l’arte e la storia del Salento dalla preistoria al ‘900. Il Museo fu istituito nel 1868 dalla Provincia di Terra d’Otranto su impulso della Commissione presieduta da SigismondoLeggi tutto

Condividi: