Case pollaio, controlli a raffica tra Baia Verde e lido San Giovanni

[

Case pollaio, controlli a raffica tra Baia Verde e lido San Giovanni.

Contenuto dell’articolo:

Controlli sulle Case Pollaio a Gallipoli: Un’Iniziativa Necessaria

Quest’anno, la lotta contro il fenomeno delle “case pollaio” a Gallipoli è entrata nel vivo, con un incremento significativo dei controlli da parte delle forze dell’ordine. Le zone maggiormente interessate da questa problematica, come Baiaverde e Lido San Giovanni, stanno vivendo un’attività di verifica intensificata, mirata a garantire il rispetto delle normative sugli affitti turistici.

I finanzieri della compagnia di Gallipoli, in collaborazione con la polizia locale, hanno avviato controlli rigorosi, eseguendo già una cinquantina di verifiche giornaliere. Queste ispezioni hanno come obiettivo principale quello di identificare eventuali affitti irregolari e situazioni di sovraffollamento. Purtroppo, i risultati di queste operazioni sono già eclatanti: in un caso si è riscontrato un locale progettato per tre persone, ma in realtà occupato da ben nove individui.

I controlli non si limitano alla verifica della densità abitativa; sono anche in corso approfondimenti sugli obblighi fiscali legati alle locazioni turistiche. Questo approccio integrato mira non solo a contrastare pratiche illecite, ma anche a garantire che i proprietari rispettino gli obblighi tributari.

Con una stretta sempre più severa rispetto all’anno precedente, la città di Gallipoli si sta impegnando a mantenere elevati standard di qualità nell’offerta turistica, proteggendo così i diritti degli affittuari e salvaguardando l’integrità del mercato immobiliare. La situazione è in continua evoluzione, e ulteriori accertamenti sono previsti nei prossimi giorni per garantire il rispetto delle norme esistenti.

Condividi: