Case di quartiere, finanziamenti in arrivo

[

Il progetto “Case di Quartiere Brindisi”, nasce con l’obiettivo di rafforzare il ruolo delle Case di quartiere come infrastrutture sociali …

Contenuto dell’articolo:

Case di Quartiere a Brindisi: Oltre 8 Milioni di Euro per Sviluppo e Inclusione Sociale

Il Comune di Brindisi ha annunciato con entusiasmo l’ammissione a finanziamenti superiori agli 8 milioni di euro per il pacchetto di progetti legati alle “case di quartiere”. Questi fondi, provenienti dal piano nazionale Metroplus per le città medie, mirano a rinforzare il ruolo delle case di quartiere come infrastrutture sociali, dinamiche e accessibili, responsive ai bisogni delle comunità locali, in particolare per le fasce più fragili della popolazione.

Gli interventi previsti sono ampi e coprono aspetti architettonici, visivi e di ricadute occupazionali, ponendo un’attenzione particolare alla valorizzazione del turismo nella città. Il progetto prevede la partecipazione degli enti del terzo settore, che potranno avanzare idee progettuali in tre aree principali: formazione, servizi di prossimità e attività culturali. Ogni progetto selezionato potrà ricevere un finanziamento fino a 40.000 euro, con bandi annuali destinati a un totale di 1,8 milioni di euro.

Un obiettivo chiave è attivare i giovani brindisini, offrendo percorsi formativi, tirocini e nuove opportunità professionali legate allo sviluppo del turismo culturale. Inoltre, il Comune intende promuovere la creazione di una community di operatori turistici locali, coinvolgendo attivamente associazioni, imprese, enti pubblici e cittadini, per costruire un tessuto sociale e culturale forte e coeso.

Questo progetto si configura come un’importante opportunità non solo per lo sviluppo urbanistico, ma anche per la crescita economica e sociale della comunità brindisina, volta a costruire un futuro inclusivo e sostenibile.

Condividi: