[
CAPITANERIA DI PORTO IN AZIONE CON L’OPERAZIONE VULCANO.
Contenuto dell’articolo:
Operazione Vulcano: La Guardia Costiera Contro la Gestione Illecita dei Rifiuti
Recentemente, il nucleo di polizia giudiziaria della Guardia Costiera di Taranto ha portato a termine l’Operazione Vulcano, un’iniziativa di grande rilevanza che ha messo in luce l’esercizio abusivo di gestione dei rifiuti su un’area di oltre 10.000 m² appartenente al demanio pubblico marittimo. Questo caso, frutto di un’intensa attività investigativa condotta in mesi, ha rivelato una situazione preoccupante: la zona era stata trasformata in una discarica illegale, utilizzata per lo smaltimento di rifiuti pericolosi, alcuni dei quali venivano addirittura sottoposti a combustione.
Le indagini hanno portato all’individuazione di quattro responsabili, ai quali sono state imposte misure cautelari. Inoltre, l’area in questione è stata sigillata e completamente sgomberata. I reati contestati includono la gestione illecita e la combustione di rifiuti, l’emissione di gas e fumi nocivi, oltre all’abusiva occupazione di demanio marittimo.
L’operazione ha rivelato anche il coinvolgimento di ulteriori soggetti imprenditoriali, portando al sequestro di cinque motocarri utilizzati in modo illegittimo per tali attività. Questo intervento rappresenta un significativo passo avanti nella lotta contro l’illegalità ambientale e nella tutela del nostro patrimonio ambientale e marittimo. La Guardia Costiera dimostra così il suo impegno nel garantire la sicurezza e la salute pubblica, puntando con fermezza contro i crimini ambientali.