CALCIOMERCATO PUNTATA DEL 2 AGOSTO 2025



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

La Stagione Calcistica 2025-2026: Preparativi e Mercato

Con l’avvicinarsi del primo weekend di agosto, i club calcistici italiani siPreparano a dare il via alla stagione ufficiale 2025-2026. Durante un recente episodio del programma “Speciale Calciomercato,” sono stati discussi diversi temi cruciali per le squadre di Serie A, B, C e D, con particolare attenzione alla Fidelis Andria e alla nuova stagione imminente.

Inizio della Stagione

Il 10 agosto, la Laudace Cerignola affronterà l’Avellino in Coppa Italia, mentre altre squadre sono già impegnate nei ritiri pre-campionato. Aldilà delle preparazioni, sono state evidenziate le amichevoli di pre-stagione, dove la Fidelis Andria sta valutando i nuovi talenti e le scelte strategiche per l’imminente campionato.

Intervento del Direttore Sportivo

Il direttore sportivo della Fidelis Andria, Gianni Califano, ha condiviso le sue esperienze della settimana di preritiro ad Andria. Si è trattato di un’opportunità per approfondire la conoscenza dei giovani talenti che si uniranno alla squadra. Califano ha evidenziato l’importanza di valutare i giocatori, specialmente quelli nuovi, e ha indicato il difficile equilibrio tra potenziali prestiti e scelte definitive per la rosa.

Aggiornamenti sul Mercato

La discussione ha toccato anche il mercato, con nomi come Facu e Jimmy che portano esperienza nel girone H, mentre giovani come Barberini e Trombino si affacciano a nuove sfide. Califano ha chiarito che il valore di un giocatore non dipende solo dal girone precedente, ma dalle capacità individuali e dall’adattamento alle dinamiche del nuovo ambiente.

Prospettive e Sfide

Il programma non ha ignorato le sfide per le altre squadre del girone H di Serie D, come il Barletta e la Virtus Francavilla, entrambi alle prese con la preparazione per affrontare la nuova stagione. Il Barletta ha avviato il proprio ritiro a Moliterno, con ambiziosi programmi di amichevoli e una forte esigenza di completare la rosa con nuovi acquisti.

Conclusione

In questo periodo di transizione, il calcio italiano seguita a prepararsi per una stagione che promette di essere avvincente. Le scelte strategiche, le formazioni e il mercato continueranno a dominare le conversazioni tra addetti ai lavori e tifosi. Con le prime partite all’orizzonte, l’attenzione si sposterà ora sui campi, dove ciascuna squadra cercherà di dimostrare il valore del proprio lavoro estivo.

Condividi: