[
Botrugno giallorossa tra premi e divertimento.
Contenuto dell’articolo:
Una Serata Giallorossa al Parco dei Pini: Il Progetto Lecce di Botrugno Rinnova il suo Impegno per il Territorio
L’associazione Progetto Lecce di Botrugno ha dato vita a una serata indimenticabile, la seconda edizione dell’evento “Territorio e Appartenenza”. Il Parco dei Pini è stato trasformato in un vivace centro culturale e sociale, unendo le comunità del Salento attraverso una festa che ha celebrato le radici locali, la musica, lo sport e la convivialità.
Con un programma ricco e variegato, pensato per coinvolgere persone di tutte le età, la serata ha messo in luce l’effervescente passione della comunità per la squadra di calcio locale, con un gruppo di oltre 200 tesserati che hanno dimostrato impegno e dedizione. I rappresentanti dell’associazione si sono detti orgogliosi dei risultati ottenuti e si sono impegnati a migliorare ulteriormente l’evento rispetto all’edizione precedente, con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni all’idea di tifare per la squadra del proprio territorio.
Il punto culminante della serata è stata la premiazione di figure illustri legate al mondo della cultura, dello sport e della televisione, a cui è stato riconosciuto il loro forte legame con la comunità locale. Tra i premiati, spiccano nomi come Corrado Liguori, vicepresidente del Lecce, l’amministratore delegato Sandro Mencucci, e l’ex calciatore Gidio Ingrosso, insieme a giornalisti di spicco come Mario Vecchio, Alessandra del Toro e Andrea Sperti.
Questo evento non solo celebra l’identità culturale del Salento, ma invia anche un messaggio di unità e di amore per il proprio territorio, riconoscendo e valorizzando al contempo i difetti e i pregi di una comunità orgogliosa delle proprie radici.
In conclusione, la serata al Parco dei Pini è stata un cardine di coinvolgimento e celebrazione, sottolineando l’importanza di mantenere vivo il senso di appartenenza attraverso eventi che uniscono e ispirano.