[
Bomba d’acqua a Campo di Mare.
Contenuto dell’articolo:
Bomba d’acqua a Campo di Mare: I Danni e le Conseguenze
Un violento fenomeno meteorologico ha colpito nella notte tra sabato e domenica la zona di Campo di Mare, nel sud della provincia di Brindisi. Alle 3:00 del mattino, un’intensa bomba d’acqua ha portato con sé ingenti quantità di pioggia, causando gravi danni in vari centri della regione.
Le conseguenze sono particolarmente evidenti nelle aree costiere, dove la furia dell’acqua ha trascinato verso il mare non solo terra, ma anche sacchi di rifiuti e detriti. Nella spiaggia dello stabilimento balneare “Bagni Asciuga”, il torrente ha creato veri e propri letti d’acqua sulla sabbia, rimuovendo grossi quantitativi di materiale.
Inoltre, il maltempo non ha risparmiato nemmeno gli stabilimenti balneari circostanti. Ombrelloni e lettini sono stati strappati via, mentre muretti di cinta sono stati danneggiati e diverse autovetture si sono trovate sottoposte a forti eventi di caduta di detriti.
Al momento, i danni sono ancora in fase di quantificazione, ma si prefigura un quadro complesso e allarmante. Le autorità locali stanno monitorando attentamente la situazione, cercando di valutare l’impatto e le necessità di intervento nella zona colpita. La bomba d’acqua a Campo di Mare serve come un severo promemoria della forza della natura e dei rischi legati agli eventi meteorologici estremi.