Basell, CISL: ennesima riunione improduttiva

[

Basell, CISL: ennesima riunione improduttiva.

Contenuto dell’articolo:

Crisi e Futuro dello Stabilimento Basell a Brindisi: Un Appello alla Collaborazione

Recentemente, la FMA CESL Taranto Brindisi ha espresso forte preoccupazione per il futuro dello stabilimento Basell di Brindisi, a seguito di un incontro con la direzione aziendale. La mancanza di potenziali acquirenti per l’impianto PP2 solleva incertezze significative per i dipendenti, sia diretti che indiretti, alimentando timori di un possibile danno occupazionale per il territorio.

La FEMCA CISL ha messo in evidenza come la situazione attuale, segnata da una crisi di mercato strutturale e dalla diminuzione delle produzioni, abbia indotto la Basell a considerare la dismissione di asset relativi a produzioni non specialistiche come quelle del PP2. In questo contesto, il sindacato ha sollecitato la creazione di un tavolo di discussione che coinvolga attori a livello regionale e ministeriale, affermando la necessità di chiarezza sulla situazione per prevenire la chiusura dell’impianto.

Nonostante le gravi difficoltà, la FEMCA CISL sostiene che approcci strategici e investimenti mirati possano rappresentare una vera opportunità di rilancio per il sito di Brindisi. Tuttavia, il sindacato lamenta che, fino ad ora, l’azienda non ha rispettato gli impegni assunti riguardo agli investimenti programmati, i quali avrebbero potuto garantire nuovi orizzonti per l’impianto.

In conclusione, per ridare speranza e futuro ai lavoratori e al territorio, è fondamentale che gli incontri futuri portino a decisioni concrete e collaborazioni produttive. La volontà di investire e innovare è ciò che potrebbe salvaguardare la sostenibilità e la profittabilità dello stabilimento Basell di Brindisi.

Condividi: