L’associazione culturale e casa discografica Nireo ha presentato un cofanetto davvero prezioso per la storia della musica lirica e per la città di Lecce: 31 cd che raccolgono tutte le registrazione esistenti del grande maestro Tito Schipa. Tra le registrazioni dal vivo anche alcuni inediti, come il concerto d’addio aLeggi tutto

Condividi:

Presso la Direzione Generale dell’Asl di Lecce è stato presentato il progetto vincitore del bando 2008 della Regione Puglia “Perequazione per la progettazione sociale”. Un piano di interventi a sostegno dei genitori dei bambini nati prematuri predisposto dall’associazione di Volontariato “L’abbraccio” che svolge la sua attività presso l’Unità di TerapiaLeggi tutto

Condividi:

Per la dodicesima edizione della settimana della cultura, il teatro romano di Lecce ha ospitato la Lectura Dantis dell’attore e regista Agostino De Angelis. Per il pubblico salentino l’occasione per godersi una serata diversa in uno degli angoli più nascosti e suggestivi della città.Leggi tutto

Condividi:

Sesto appuntamento con Note Fiorite a Leverano. La manifestazione si è tenuta nelle antiche vie del paese ottenendo un notevole successo di pubblico. Scopo delliniziativa: esaltare i maggiori siti storici di Leverano; la spettacolarizzazione della natura e del paesaggio provocando interesse, attrazione,arricchimento culturale.Leggi tutto

Condividi:

Nella seconda giornata del seminario Nuove Prospettive della Ricerca sui Patrimoni Musicali Tradizionali – tenuto da Vincenzo Santoro e Sergio Torsello, curatori del progetto “Taranta nella rete” – Marcello Marras racconta le diverse forme di danza che, in Sardegna, rappresentano ancora uno dei più importanti momenti aggregativi delle diverse comunitàLeggi tutto

Condividi:

Il 23 aprile Flavia Gervasi (Università di Montreal) ha aperto i lavori del seminario “Nuove Prospettive della Ricerca sui Patrimoni Musicali Tradizionali” con una relazione dal titolo Cantare la buona aria: per uno studio delle pratiche vocali e dei modelli di savoir faire fra i cantori contadini della Grecìa salentina.Leggi tutto

Condividi:

Valentino Santagati è un autentico interprete della musica popolare: oltre che un bravissimo musicista è un attento ricercatore ed osservatore della realtà socio antropologica della sua regione. In questa clip vi proponiamo le sue considerazioni sul panorama contemporaneo calabrese, diviso tra il “popolo danzante” del revivalismo e la “retorica delLeggi tutto

Condividi: