Nella sala conferenze del rettorato dell’Università del Salento si è svolta la conferenza stampa di presentazione della III edizione del Festival dell’Energia che si svolgerà da domani a domenica. In questo video le interviste al presidente di ARIS Alessandro Beulcke, al sindaco di Lecce Paolo Perrone ed Andrea Vico, responsabileLeggi tutto

Condividi:

Bangkok. Morto fotoreporte italiano durante l’ultimo assalto dell’esercito. Le Camicie Rosse si arrendono. G8 Genova. La Corte di Appello ribalta la sentenza di primo grado. Condanne per i vertici della polizia oltre all’interdizione dai pubblici uffici. Lecce. La “Rambla” in realtà è un autodromo. Lecceprima.it denuncia il fallimento della riqualificazioneLeggi tutto

Condividi:

Salvatore Capone parla dell’ultima vicenda giudiziaria, che ha coinvolto Flavio Fasano, ex sindaco di Gallipoli ed ex assessore provinciale e parla anche delle reazioni in casa Pd. Dopo Frisullo ora la vicenda Fasano, per entrambi Capone esprime la sua solidarietà ma ripone completa fiducia nella magistratura. Ed afferma: “Se leLeggi tutto

Condividi:

Ricercatori in rivolta contro il disegno di legge del ministro Mariastella Gelmini sulla riforma universitaria. Stamattina hanno occupato il Rettorato e sono previste nuove forme di protesta per cercare di non distogliere l’attenzione sul problema che interessa tutte le università italiane. Giovanni Marsella, portavoce del coordinamento dei ricercatori dell’Università delLeggi tutto

Condividi:

Inergia gestisce alle porte di Lecce un parco per la produzione di energia da fonti rinnovabili. In questa intervista, realizzata tra i pannelli dell’impianto fotovoltaico dietro il quale si ergono 18 aerogeneratori, Vito Micelli – responsabile dell’azienda per il sud della Puglia – ci illustra i dettagli tecnici e leLeggi tutto

Condividi:

Italia. Il ministro Carfagna chiede scusa agli omosessuali e collabora con l’onorevole Concia del Pd per una legge contro la discriminazione. Salento. Corruzione e malaffare; dopo l’arresto di Flavio Fasano il Salento si interroga sull’intreccio tra mafia, politica e gruppi economici per la gestione degli appalti pubblici. Puglia. Università inLeggi tutto

Condividi: