Ricominciano le giornate di “Cantine aperte” la manifestazione che riesce a coinvolgere tutti i sensi: la vista, con la visita alle cantine del Salento, le mostre e gli spettacoli dedicati al vino; l’olfatto e il gusto con le degustazioni di vino e prodotti tipici; l’udito, con la musica della tradizioneLeggi tutto

Condividi:

Il siciliano “salentinizzato” Roy Paci (& Aretuska) ha presentato alla Manifatture Knos il suo nuovo album “Latinista” (Etnagigante Ingegni/Universal). Latinista è stato preprodotto in Brasile e registrato a Lecce. Tra i quindici brani della track list ce ne sono alcuni composti con la collaborazione di altri artisti. In questa clipLeggi tutto

Condividi:

Inaugurata ufficialmente LivelloUndici/Ottavi, la nuova struttura di oltre 2000 mq al coperto realizzata nei pressi di Trepuzzi, dove un tempo c’era il Mercato dei fiori. Cesare Dell’Anna, direttore artistico del progetto che ha beneficiato del finanziamento del programma regionale Bollenti Spiriti, ha accolto il governatore Vendola in quello che siLeggi tutto

Condividi:

Federica Menna, anni 15, nata a Grottaglie nel 1994, residente a Pulsano (TA). Frequenta il secondo superiore nel Liceo Ginnasio Statale “Aristosseno”.E’ piccola e dolce Federica, e a parlarci, sembra che da lei l’Ilva sia lontana il giusto tempo che separa l’adolescenza dalla maturità. Eppure, giovedì 27 maggio, nella suggestivaLeggi tutto

Condividi:

Curiosando nella vetrina della gelateria – pasticceria Natale abbiamo assaggiato i nuovi gelati per l’estate. Dai classici limone e fragola ai più “leccesi” pasticciotto e mustacciolo. Ma anche se di anno in anno i gusti aumentano, il più apprezzato rimane sempre la nocciola.Leggi tutto

Condividi:

Nell’ambito della 46esima edizione del Festival del film turistico internazionale, in programma dal 27 al 29 maggio a Lecce, sono stati consegnati i premi alla carriera per il turismo, un riconoscimento conferito a chi ha saputo distinguersi negli anni per la promozione del turismo a vari livelli. Fra i premiatiLeggi tutto

Condividi:

Nel centro storico di Martignano, si trova il Parco Turistico Culturale Palmieri, creato e gestito dall’Associazione Salento Griko che da oggi ha ampliato i servizi offerti ai cittadini con l’inaugurazione della biblioteca-mediateca del Mediterraneo. L’iniziativa è stata possibile grazie alla firma di un protocollo tra l’associazione ed il Comune diLeggi tutto

Condividi:

Si è concluso oggi il corso promosso dalla Provincia di Lecce dal titolo “Programmazione, finanziamenti e progettazione culturale”. Durante i tre giorni di lezione, svolti nell’auditorium del museo Castromendiano i corsisti hanno potuto avere degli approfondimenti su come sviluppare un progetto culturale ottenendo finanziamenti tramite i bandi messi a disposizione.Leggi tutto

Condividi: