Si son fatte le ore piccole per seguire l’ultimo appuntamento del Mercatino “Tirar tardi, parole suoni e cocktail”. I suoni erano quelli della pizzica, le parole di Roberto Burdese, Roberto Capone, moderati da Antonello Del Vecchio. I sei cocktail degustati, “Frescura, Calura, Sagra, Incanto, Puglia Colada”, realizzati il primo conLeggi tutto

Condividi:

Mangiare passeggiando con un cartoccio in mano: questo lo spirito di questa piazza del Cibo. Sentite odore di bombette, fucazza barese, scapece, pucce, pezzetti e pipirussi e non ultimi fish & chips alla pugliese. Che gusto! Accompagnati da una buona birra, anzi da 6 diverse birre!… negli stand della birraLeggi tutto

Condividi:

Invitante e colorata si presenta questa via: meloni, patate, angurie, pomodori, frutta e verdure mediterranee. Ma è la via del Dolci la vera protagonista del Mercatino 2010. Un viaggio suggestivo nella tradizione locale: dolci delle feste, come la cupeta o l’agnello pasquale, biscotti, spumone artigianale, marmellate, il mitico pasticciotto leccese.Leggi tutto

Condividi:

Avviata l’undicesima edizione del Mercatino del Gusto 2010, in programma a Maglie fino al 5 agosto. Anche quest’anno si prevede la presenza numerosa del pubblico, attirato dalle tante offerte enogastronomiche e culturali ed anche dalla consapevolezza di trovae solo prodotti di alta qualità. Lo schema è quello collaudato negli anniLeggi tutto

Condividi:

Il Ministro per gli Affari Regionali, Raffaele Fitto, nella sua città per visitare gli stand e le aziende espositrici del Mercatino del Gusto. “Apprezzo i tanti prodotti genuini della nostra terra – afferma – ma essendo un goloso prediligo il dolce”. Adora il cioccolato, ma mangia con gusto anche laLeggi tutto

Condividi: