Nel padiglione numero 152 è stata esposta la creatività della Puglia. Sotto lo stesso tetto hanno trovato spazio tutti i progetti realizzati grazie a Bollenti Spiriti; all’Assessorato allo Sviluppo Economico; all’Arti, Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione; all’Apulia Film Commission; al Teatro Pubblico Pugliese e a Puglia Sounds.Leggi tutto

Condividi:

In attesa della trasferta al “Manuzzi” contro il Cesena, Ruben Olivera si dichiara pronto a scendere in campo dopo aver scontato le due giornate di squalifica. L’attaccante uruguaiano spera di poter rendersi utile alla causa del Lecce, ma e’ pronto a sedersi in panchina e rispettare le decisioni di GigiLeggi tutto

Condividi:

L’agriturismo può rappresentare fonte di sviluppo e ricchezza per la nostra regione. Tanti sono ormai gli imprenditori che ci credono e investono, riuscendo a richiamare l’attenzione di tantissimi turisti affascinati dalla bellezza naturale della Puglia e la sua tradizione. Agrimed, il salone della produzione agroalimentare delle regioni ha organizzato, pressoLeggi tutto

Condividi:

La campanella suonerà per tutti gli studenti pugliesi il prossimo 20 settembre. Nel frattempo, i ragazzi che hanno già occupato i banchi scolastici, si sono ritrovati a far i conti con le novità introdotte dal ministro Mariastella Gelmini.Leggi tutto

Condividi:

I giovani agricoltori pugliesi si sono riuniti presso la Fiera del Levante. Da Bari, dallo spazio 7 dove si è tenuto il convegno organizzato da Agrimed (Salone della produzione agroalimentare delle regioni), hanno lanciato la sfida e la scommessa sul proprio futuro partendo dalla tradizione e facendo dell’agricoltura una strategiaLeggi tutto

Condividi:

Continuano i casting per trovare alcuni dei personaggi che saranno nella fiction “Il commissario Zagaria” con Lino Banfi. Siamo andati a sbirciare durante i casting per la scelta dell’attrice. Le caratteristiche richieste: età tra 18 e 25 anni, salentina, semplice e riservata. La selezione delle ragazze è a cura dellaLeggi tutto

Condividi:

Rabbia e delusione per un territorio dotato di troppa identità culturale e storica per essere costretto in una posizione di secondo piano. La proposta è dunque quella dell’autogoverno. Ma un nuova Regione richiederebbe una legge costituzionale ad hoc, precisi passaggi giuridici, approfondite indagini di carattere economico e sociale, oltre cheLeggi tutto

Condividi: