Uno dei tratti peggiori da attraversare, specialmente quando piove, e’ la strada che collega Lecce a Monteroni. Le numerose buche disseminate lungo tutta la via si riempiono di acqua. Le auto che sfrecciano rendono tutto più pericoloso. Le mail ti raggiungono ovunque con BlackBerry® from Vodafone!Leggi tutto

Condividi:

Presentata a Bari, la 17esima edizione di “Ecosistema Urbano” la classifica della vivibilità ambientale nelle città italiane. Le città pugliesi non si trovano di certo ai vertici della classifica, ma precedono altre città del nord, quali Verona, Milano, Torino, Lecco, Roma, Como. “Lo stereotipo delle città del nord migliori diLeggi tutto

Condividi:

Gli allenamenti si svolgono in un locale a Vernole,tutti i giorni dispari, per circa due ore, durante le quali si sente il rumore delle palline sul tavolo da gioco e gli sbuffi di chi sbaglia un colpo. Cosi’ passano i pomeriggi i componenti del gruppo Utopia, composto anche da normodotati.Leggi tutto

Condividi:

ANCI Puglia e WFP-Onu siglano un’intesa contro la fame nel mondo. L’iniziativa, che prende il nome di “WFP inComune”, rappresenta un progetto pilota che, nel favorire le attività contro la fame promosse dal Comitato Italiano WFP presso i 248 comuni del territorio pugliese associati all’ANCI, si propone come modello apripistaLeggi tutto

Condividi:

Quarta puntata di Embedded- visioni dal mondo. Oggi Salentoweb.tv vi propone come primo video il recupero del primo minatore cileno Mario Sepulveda, che ha rivisto le stelle dopo 69 giorni chiuso nelle viscere della terra, la seconda visione guarda da vicno le manifestazioni di protesta in tutta la Francia controLeggi tutto

Condividi:

La sconfitta per 4-0 subita dagli uomini di Gigi De Canio all’Olimpico di Torino ha lasciato l’amaro in bocca nei tifosi giallorossi. A fine partita abbiamo “sondato” l’umore della tifoseria salentina per le vie del centro storico di Lecce ed è opinione comune che una sconfitta del genere contro unaLeggi tutto

Condividi:

Negli ultimi cinquant’ anni, le città, hanno subito un processo di notevole espansione urbanistica e gli spazi verdi sono spesso rimasti soltanto nelle previsioni. I segni più evidenti sono congestione urbana, inquinamento e paesaggi più poveri. Solo ultimamente si ritorna a parlare di riqualificazione urbana, e il verde torna adLeggi tutto

Condividi: