[
Artigianato, eventi, musica, cibo: tutto pronto per la 53^ Mostra della Ceramica artigianale.
Contenuto dell’articolo:
Cutrofiano: La 53ª Mostra della Ceramica Artigianale
Il centro storico di Cutrofiano si prepara a trasformarsi in un vibrante laboratorio a cielo aperto per otto serate di arte e cultura. La 53ª edizione della Mostra della Ceramica Artigianale promette di affascinare cittadini e turisti con opere uniche, laboratori artigianali e una celebrazione coinvolgente delle tradizioni locali.
Durante il periodo della manifestazione, che avrà luogo da sabato 9 agosto, il programma prevede eventi che spaziano dall’arte alla musica, fino ai sapori tipici del territorio, con un’offerta pensata per tutte le fasce d’età. Le piazze Municipio e Cavallotti si animeranno con esposizioni artistiche, concerti e un’affascinante giostra in legno.
Il Museo della Ceramica giocherà un ruolo centrale, ospitando mostre contemporanee e percorsi espositivi unici. Tra i protagonisti, l’artista Cosimovella, che presenterà opere in dialogo con la tradizione ceramica locale, e il fotografo Mario Cresci con una mostra dedicata all’arte contemporanea. Il progetto “Carissimo Pinocchio” vedrà 18 artisti italian si cimentare nella rielaborazione della storica fiaba, mettendo in luce i valori di responsabilità e onestà, il tutto realizzato attraverso la ceramica, un simbolo dell’identità cutrofianese.
L’inaugurazione della mostra avverrà il 9 agosto alle 18:30, con un’eccezionale partecipazione dell’Arma dei Carabinieri e seguita, dalle 20:30, dal festival La Notte della Taranta, un evento musicale che promette di arricchire ulteriormente la serata.
La Mostra della Ceramica Artigianale di Cutrofiano non è solo una vetrina dell’artigianato locale, ma un vero e proprio evento culturale che unisce arte, musica, cultura e buon cibo, valorizzando l’essenza del territorio e creando un legame tra tradizione e innovazione. Non perdete l’opportunità di vivere questa esperienza unica: Cutrofiano vi attende!