Ancora polemiche sul servizio ape calessino

[

Ancora polemiche sul servizio ape calessino.

Contenuto dell’articolo:

Polemiche in corso sul Servizio di Trasporto Turistico con Ape Calessino a Ostuni

Il servizio di trasporto turistico con Ape Calessino nel centro storico di Ostuni è nuovamente al centro di accese discussioni, in gran parte a causa della mancanza di regolamenti aggiornati e condivisi. Questa mancanza ha portato a tensioni tra gli operatori del settore, in particolar modo a seguito dell’innalzamento delle licenze rilasciate negli ultimi anni.

Forza Italia ha criticato l’amministrazione locale, accusandola di operare senza una direzione chiara, nonostante ci sia già un regolamento pronto per taxi e NCC da mesi. Secondo il partito, l’assenza di regole certe ha generato controlli discrezionali e un’invasione dei mezzi turistici nelle strade pedonali, aggravando la situazione.

Anche il Partito Socialista Italiano ha sollevato preoccupazioni tramite l’intervento di Domenico Tanzarella, che ha sollecitato l’amministrazione a stabilire regole certe per evitare azioni repressive nei confronti degli operatori. Tanzarella ha sottolineato l’inadeguatezza della normativa attuale, risalente al 2017, evidenziando come una rigida applicazione delle norme possa mettere in difficoltà le imprese locali.

Dall’altra parte, gli assessori Laura Greco e Nicki Maffei hanno respinto le accuse, affermando che i controlli in corso mirano unicamente al rispetto delle normative, senza intenzioni repressive.

La richiesta diffusa tra le diverse parti è quella di contingentare le licenze, definire percorsi e stalli dedicati, e garantire un equilibrio tra le esigenze turistiche e la vivibilità del centro storico. Rimane aperto il dibattito, mentre Ostuni attende risposte concrete per tutelare il patrimonio urbano e supportare le attività economiche legate al turismo.

Condividi: