[
Valori alti di proliferazione di alga tossica nelle vicinanze del depuratore di Forcatella, dove già vige il divieto di balneazione dal …
Contenuto dell’articolo:
Alga Tossica: Divieto di Balneazione e Pesca a Forcatella
Recenti controlli di routine effettuati dall’ARPA hanno rivelato elevate concentrazioni di alga tossica nel punto di prelievo situato vicino al depuratore di Forcatella. Questa area, già soggetta a divieto di balneazione dal settembre 2015, è ora sotto ulteriore attenzione a causa della presenza dell’osteopsis ovata, un’alga microscopica che geme facilmente in climi favorevoli.
L’inquinamento derivante dagli scarichi non depurati del depuratore di Fasano ha sollevato preoccupazioni sia per la salute pubblica che per la sicurezza dei bagnanti. In risposta a questa situazione, il Comune di Fasano ha emesso un’ordinanza che vieta non solo la balneazione ma anche la pesca nel tratto di mare interessato.
I sintomi legati all’esposizione all’osteopsis ovata possono manifestarsi rapidamente, includendo febbre, tosse, disturbi respiratori e altri malesseri, e possono insorgere entro 4-6 ore dall’esposizione. È fondamentale, in caso di persistenza o aggravamento dei sintomi, consultare un medico o recarsi presso un presidio sanitario.
In questa fase, si raccomanda di evitare l’area fino a nuova comunicazione e di seguire le indicazioni fornite dalle autorità competenti. La salute dei cittadini e dei turisti è una priorità, e il rispetto delle ordinanze è essenziale per prevenire rischi sanitari.