Adesso crescono i timori per il futuro del “Perrino”

[

Adesso crescono i timori per il futuro del “Perrino”

Contenuto dell’articolo:

Nuovo Ospedale Monopoli Fasano: Opportunità e Timori per la Sanità di Brindisi

La recente inaugurazione del nuovo ospedale Monopoli Fasano, un avanzato complesso sanitario con 299 posti letto, nove sale operatorie e dieci sale di diagnostica, segna un’importante evoluzione nel panorama della sanità pugliese. Situato in un contesto paesaggistico unico, l’ospedale si presenta come un polo di innovazione e sostenibilità, mirando a migliorare la salute delle comunità locali.

Tuttavia, l’attenzione si sposta ora sull’ospedale Perrino di Brindisi, dove emergono preoccupazioni circa il potenziamento delle sue strutture. Con l’entrata in funzione del nuovo ospedale, l’assessore Cosimo Elmo di Forza Italia evidenzia il rischio che la già fragile sanità pubblica brindisina possa subire un ulteriore colpo. Le paure riguardano il possibile trasferimento di personale sanitario verso il nuovo ospedale, dotato di tecnologie all’avanguardia, rispetto alle attrezzature obsolete del Perrino.

Il sistema sanitario della provincia ha sofferto storicamente di tagli e mancanze infrastrutturali, nonostante gli sforzi del direttore generale dell’azienda sanitaria locale, De Nuccio. Riflessioni su ritardi e necessità di potenziamento infrastrutturale si fanno sempre più pressanti, rivelando l’urgenza di un intervento per garantire un’offerta sanitaria equa e competitiva per la comunità brindisina.

In conclusione, mentre il nuovo ospedale rappresenta una grande opportunità per la salute nella regione, è fondamentale che le autorità competenti non trascurino il potenziamento e il sostegno agli ospedali esistenti, per evitare di aggravare la disparità di accesso alle cure sanitarie.

Condividi: