accordo programma, palmisano no firma

[

accordo programma, palmisano no firma.

Contenuto dell’articolo:

Riunione al MIMIT sulla Decarbonizzazione di Acciaierie d’Italia: Un Passo Cruciale verso il Futuro

Il 20 ottobre, alle 16:00, si è tenuta una riunione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) per trattare la definizione dell’accordo di programma interistituzionale finalizzato alla decarbonizzazione dello stabilimento siderurgico di Taranto, attualmente conosciuto come Acciaierie d’Italia. L’incontro, convocato dal Ministro Adolfo Urso, ha visto la partecipazione di diversi enti e rappresentanti istituzionali, tra cui il Ministero dell’Ambiente, della Sicurezza Energetica, della Salute e dell’Interno, insieme a rappresentanti della Regione Puglia, della Provincia di Taranto e del Comune di Statte.

Rocambolesche però sono le dichiarazioni del presidente della provincia di Taranto, Gianfranco Palmisano, il quale ha annunciato la sua decisione di non firmare l’accordo, evidenziando che non ha ricevuto alcuna bozza dell’intesa. Palmisano ha sottolineato che è inopportuno procedere senza la presenza del sindaco di Taranto e ha messo in luce la posizione contraria della maggioranza del Consiglio comunale.

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha espresso il suo favore per un rinvio della firma, aggiungendo ulteriore complessità alla questione. Questo dibattito rappresenta un aspetto fondamentale della transizione ecologica in corso e pone interrogativi sulla leadership e sulla coesione politica tra le varie istituzioni coinvolte.

L’attenzione rimane alta su come si svilupperà questa situazione, in un contesto in cui la responsabilità ambientale e la necessità di modernizzare l’industria si intrecciano in modo critico.

Condividi: