[
ACCORDO DI PROGRAMMA EX ILVA IL PENSIERO DI MATTIA GIORNO E DARIO IAIA.
Contenuto dell’articolo:
Riflessioni sull’Accordo di Programma per l’Ex ILVA: Il Pensiero di Mattia Giorno e Dario Iaia
Il 12 agosto si avvicina, e con esso cresce l’attenzione sulla situazione dell’ex ILVA di Taranto. Nel recente incontro tra i capigruppo della maggioranza del consiglio comunale, durato molte ore, è stato redatto un documento ora inviato al sindaco, che ha preso atto delle posizioni politiche espresse. Secondo quanto comunicato, il sindaco ha deciso di non firmare l’accordo di programma proposto dal governo, promettendo di proseguire le interlocuzioni con il Ministero per chiarire il futuro delle attività siderurgiche nella città.
Uno dei punti salienti emersi è il consenso generale verso la chiusura dell’area a caldo a carbone nel più breve tempo possibile, ponendo grande attenzione anche su garanzie occupazionali per i lavoratori e questioni ambientali e sanitarie. Tuttavia, ha suscitato preoccupazione la mancanza di dibattito pubblico in consiglio comunale riguardo all’ex ILVA, sollevando l’idea che un confronto aperto sarebbe stato utile per coinvolgere maggiormente i cittadini.
Le proposte formulate dalla maggioranza, secondo alcuni, mancherebbero del necessario supporto tecnico, sollevando dubbi sulla loro fattibilità. Nonostante le recenti dimissioni del sindaco e la subsequentemente ritirata decisione, il clima politico a Taranto appare incerto e segna una fase di confusione.
In sintesi, questo confronto evidenzia un momento cruciale per il futuro della città e per il settore siderurgico, esplicitando la necessità di un dialogo costruttivo e informato per affrontare una situazione complessa.