[
A fuoco auto, furgone e un deposito: ennesima notte rovente (e dolosa)
Contenuto dell’articolo:
Notte di emergenze a Lecce: vigili del fuoco in azione
Nella notte scorsa, i vigili del fuoco del comando provinciale di Lecce sono stati protagonisti di tre interventi significativi, caratterizzati da incendi che hanno interessato mezzi di trasporto e una struttura agricola.
Il primo allerta è giunta da Bagnolo del Salento, dove un deposito di attrezzi agricoli in via Vicinale del Pigno è stato avvolto dalle fiamme. La struttura, di circa 40 m², è stata gravemente danneggiata e risulta ora inagibile. La particolare preoccupazione è rivolta alla copertura del magazzino, la quale è composta da materiali sospetti contenenti amianto; per questo motivo è intervenuta l’Arpa Puglia per effettuare le necessarie verifiche ambientali. I carabinieri hanno avviato le indagini per accertare le cause del rogo.
Poche ore dopo, a Giordignano, è stato il turno di un furgone Ford regolarmente parcheggiato in via Duca degli Abruzzi, che ha preso fuoco. L’intervento tempestivo dei vigili del fuoco del distaccamento di Maglie ha impedito la propagazione delle fiamme ai mezzi e alle abitazioni nelle vicinanze. Anche in questo caso, i carabinieri del Norm di Otranto sono stati chiamati per le indagini di rito.
Infine, nel comune di Lecce, lungo viale Eolo nei pressi di Lido Cambusa, un incendio ha distrutto una Mercedes Classe C. Sul luogo dell’evento sono intervenuti i vigili del fuoco della sede centrale, supportati dalla Polizia di Stato e dagli agenti della scientifica. Si è appreso che il veicolo appartiene a una società che gestisce una rosticceria e pizzeria a Lecce.
Attualmente, le indagini sono in corso per chiarire la natura dei vari incendi, mentre i cittadini rimangono in attesa di sviluppi su queste emergenze che hanno messo a rischio la sicurezza pubblica.