A CHIARE LETTE PUNTATA DEL 5 AGOSTO 2025, IL PUNTO SUI CONSORZI DI BONIFICA



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

A Chiare Lettere: Il Punto sui Consorzi di Bonifica

Nella puntata del 5 agosto 2023 di “A Chiare Lettere”, si è discusso di un tema di grande rilevanza: i consorzi di bonifica e le difficoltà persistenti degli imprenditori agricoli nella Regione Puglia. Questo problema, il cui radicamento risale a diversi anni fa, ha visto una crescente insoddisfazione nei confronti delle risposte politiche, evidenziando un’assenza di interventi significativi da parte di tutte le forze politiche.

Il dibattito si è animato in seguito a tensioni emerse durante l’ultimo consiglio regionale a Bari, dove protagonisti delle proteste hanno espresso il loro disagio e la loro frustrazione verso una politica che sembra non ascoltare le istanze del territorio. Scopo del confronto, che ha visto la partecipazione di diversi membri del comitato “Voce Comune”, è stato quello di fare luce sui costi delle cartelle di pagamento per servizi non ricevuti, imposte a imprenditori già in difficoltà economiche.

All’ordine del giorno vi è stata la presentazione di una proposta di legge di iniziativa popolare, volta a migliorare il sistema di gestione dei consorzi di bonifica. Attraverso questa iniziativa, i rappresentanti del comitato hanno inteso chiedere non solo una verifica dei servizi resi, ma anche modifiche legislative che alleggeriscano il peso fiscale sui contribuenti, spostando l’onere della prova sul consorzio stesso.

L’appuntamento ha suggerito una mobilitazione attiva delle comunità interessate, invitando i cittadini a raccogliere firme in supporto della proposta di legge. Un’iniziativa che non solo mira a garantire diritti adeguati agli agricoltori, ma che sottolinea la determinazione della comunità nel voler correggere una situazione che ormai desta preoccupazione generale.

In conclusione, il dibattito ha evidenziato l’importanza e la necessità di una risposta concreta da parte della politica, affinché i consorzi di bonifica possano tornare a essere un supporto all’agricoltura, piuttosto che un ulteriore peso per chi già affronta sfide significative.

Condividi: