A 16 anni ostaggio del fidanzato: minacce, foto hard e violenze. Indagato 18enne

[

A 16 anni ostaggio del fidanzato: minacce, foto hard e violenze. Indagato 18enne.

Contenuto dell’articolo:

Minacce e Violenza: L’Indagine su un 18enne nel Nord del Leccese

Un caso inquietante di violenza sessuale e atti persecutori ha colpito il comune di Galatina, nel nord del Leccese, coinvolgendo un diciottenne, attualmente indagato dopo la denuncia della sua ex fidanzata, una ragazza di 16 anni.

La vicenda è emersa a seguito di mesi di presunti abusi psicologici e fisici che la giovane ha denunciato, descrivendo una relazione sentimentale, iniziata lo scorso febbraio in una discoteca, che si è rapidamente trasformata in un incubo. Liti frequenti, minacce, richieste per l’invio di foto intime e, infine, richieste di atti sessuali in presenza di terzi hanno caratterizzato la loro interazione.

Un episodio particolarmente grave, risalente alla notte tra il 9 e il 10 aprile, ha visto il giovane insistente nel voler che la ragazza avesse un rapporto sessuale con un suo amico, richiesta da lei rifiutata. Tuttavia, nelle settimane seguenti, la ragazza ha subito diverse forme di aggressione, tra cui minacce, uno schiaffo e l’esibizione di una pistola ad aria compressa.

Dopo aver comunicato la sua intenzione di terminare la relazione, la giovane ha ricevuto minacce da un parente del fidanzato, aggiungendo un ulteriore strato di intimidazione. Ancor più allarmante è il fatto che la ragazza non si era mai rivolta alle forze dell’ordine prima di allora, per paura di ritorsioni verso di lei e la sua famiglia.

L’indagato, assistito dall’avvocato Rocco Vincenti, è stato iscritto nel registro dalla sostituta procuratrice Erica Masetti. Sono state avviate indagini a tutto campo, con perquisizioni e il sequestro di dispositivi elettronici per analizzare messaggi e contenuti potenzialmente rilevanti. In un intervento di perquisizione, è stata ritrovata una pistola software nera, corrispondente alla descrizione fornita dalla presunta vittima.

Questo caso sottolinea l’importanza di affrontare e denunciare tempestivamente le situazioni di violenza, specialmente tra i giovani, per garantire la loro sicurezza e protezione.

Condividi: