ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
“21 NOVEMBRE 2025 – BARI, RACCONTARE LA VIOLENZA: PSICOLOGI E GIORNALISTI A CONFRONTO”
Il video intitolato “21 NOVEMBRE 2025 – BARI, RACCONTARE LA VIOLENZA, PSICOLOGI E GIORNALISTI A CONFRONTO” offre un’importante opportunità di riflessione sull’intersezione tra psicologia e giornalismo nella narrazione della violenza. Durante l’incontro, esperti dei due ambiti si confrontano sull’impatto emotivo e sociale delle notizie che trattano questi argomenti delicati.
Temi Fondamentali
-
Responsabilità dei Media: I giornalisti discutono circa il loro ruolo nel riportare la violenza in modo sensibile e informato, evitando la cronaca sensazionalistica e contribuendo alla comprensione del fenomeno.
-
Impatto Psicologico: Gli psicologi forniscono strumenti per comprendere l’effetto che la rappresentazione della violenza ha sulle vittime e sulle comunità, evidenziando la necessità di una comunicazione empatica.
-
Collaborazione: Entrambi i gruppi riconoscono l’importanza di stabilire un dialogo continuo per migliorare la qualità dell’informazione e supportare le vittime di violenza.
Conclusioni
Il video offre spunti significativi su come unire la competenza psicologica alla pratica giornalistica possa non solo sensibilizzare l’opinione pubblica, ma anche promuovere un cambiamento sociale positivo. Questo confronto tra psicologi e giornalisti è cruciale in un’epoca dove la narrazione della violenza ha un impatto sempre più presente sulle nostre vite e su quelle delle generazioni future.










