Cosa serve davvero ai giovani pugliesi per restare, crescere e costruire il proprio futuro nella loro terra? Come può la formazione …
Contenuto dell’articolo:
Università, Istruzione e Territorio: Un Dialogo con Antonello Garzoni, Rettore della LUM
Nel video dal titolo “#Università, #istruzione e #territorio: ne parliamo con il rettore della LUM, Antonello Garzoni”, il rettore approfondisce il ruolo cruciale che le università svolgono nel contesto socioeconomico e culturale del territorio.
Garzoni evidenzia come le istituzioni accademiche non siano semplicemente luoghi di apprendimento, ma anche motori di sviluppo per le comunità in cui operano. Sottolinea l’importanza della sinergia tra università, aziende e istituzioni locali, per creare un ecosistema educativo in grado di rispondere alle sfide moderne.
Il rettore discute anche degli investimenti necessari per innovare la didattica e migliorare i servizi offerti agli studenti, rimarcando l’importanza della pratica e della ricerca applicata nel percorso formativo. Inoltre, si sofferma sugli sbocchi professionali delle nuove generazioni e su come l’università possa preparare gli studenti per un mercato del lavoro in continua evoluzione.
In conclusione, Garzoni invita a riflettere sull’importanza di un’istruzione orientata al territorio, evidenziando come la collaborazione tra pubblico e privato possa portare a risultati significativi per tutti gli attori coinvolti. Questo video rappresenta una preziosa testimonianza del ruolo educativo delle università nella promozione dello sviluppo locale e sociale.










