UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E COMPETENZE: NE PARLIAMO CON IL RETTORE DELLA LUM, ANTONELLO GARZONI – EP. 5



elezioniregionali #università #puglia Cosa serve davvero ai giovani pugliesi per restare, crescere e costruire il proprio futuro nella …

Contenuto dell’articolo:

Università, istruzione e competenze: Intervista con Antonello Garzoni, Rettore della LUM – Episodio 5

Nel quinto episodio della serie, abbiamo il piacere di ascoltare Antonello Garzoni, Rettore dell’Università LUM, che affronta le sfide e le opportunità del mondo accademico contemporaneo. Durante l’intervista, Garzoni evidenzia l’importanza di un approccio integrato tra istruzione e formazione delle competenze, in particolare nel contesto di un mercato del lavoro in continua evoluzione.

Uno dei temi centrali è la necessità di adattare i curricula universitari alle esigenze del settore produttivo. Garzoni sottolinea come le università debbano non solo trasmettere conoscenze teoriche, ma anche favorire lo sviluppo delle competenze pratiche e trasversali che i futuri professionisti troveranno nella loro carriera.

Inoltre, il rettore discute l’importanza dell’internazionalizzazione e della collaborazione con aziende e istituzioni, che possono arricchire il percorso formativo degli studenti e prepararli meglio per le sfide future. Garzoni mette in evidenza anche il ruolo cruciale della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica, strumenti fondamentali per affrontare le esigenze di un mondo sempre più globale e interconnesso.

In sintesi, questo episodio offre una visione illuminante su come l’istruzione possa evolvere per rimanere al passo con i tempi e formare professionisti pronti ad affrontare le sfide del XXI secolo. Un appuntamento da non perdere per chi desidera comprendere le direzioni future dell’istruzione superiore.

Condividi: