Contenuto dell’articolo:
Riflessioni su “Anci 2025”: La Visione di Gerardo La Rocca
Nel recente video intitolato “Anci 2025”, Gerardo La Rocca, presidente dell’ANCI Basilicata, affronta un tema cruciale per il futuro del nostro Paese: la fuga di cervelli. Un fenomeno che, purtroppo, ha spinto molti giovani talenti a cercare fortune all’estero o in altre città, privando le comunità locali delle loro competenze e idee innovative.
La Rocca sottolinea l’importanza di creare opportunità di lavoro e di investimento nel territorio, affinché i giovani possano trovare reali motivazioni per rimanere. Sottolinea come il supporto delle istituzioni e il potenziamento dei servizi locali siano fondamentali per sviluppare un ambiente favorevole alla crescita personale e professionale.
Inoltre, il presidentante invita a riconsiderare politiche educative e di formazione che siano in linea con le esigenze del mercato, stimolando così la creatività e l’imprenditorialità giovanile. Solo attraverso un impegno congiunto tra enti pubblici e privati sarà possibile arginare questa emorragia di talenti e costruire un futuro prospero per le nuove generazioni.
In conclusione, il messaggio di La Rocca è chiaro: limitare la fuga di cervelli è una sfida che richiede l’azione collettiva e strategica di tutto il sistema, affinché Basilicata e tutte le regioni italiane possano brillare per le loro potenzialità.










