09 NOVEMBRE 2025 RUVO DI PUGLIA SAGRA DEL FUNGO CARDONCELLO CON LA MADRINA ADRIANA VOLPE



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Sagra del Fungo Cardoncello: Un Viaggio tra Tradizione e Gusto a Ruvo di Puglia

Il 9 novembre 2025, Ruvo di Puglia ha celebrato la sua annuale Sagra del Fungo Cardoncello, un evento che incarna la passione per la gastronomia locale e le tradizioni culinarie pugliesi. Quest’anno, l’evento ha avuto come madrina d’eccezione Adriana Volpe, famosa conduttrice e volto noto della televisione italiana.

La sagra non è soltanto un’importante manifestazione gastronomica; è una vera e propria festa per la comunità, che riunisce cittadini e visitatori in un’atmosfera di gioia e convivialità. Durante la manifestazione, gli ospiti hanno potuto degustare piatti tipici a base di fungo cardoncello, un ingrediente straordinario, amato per il suo sapore unico e la sua versatilità in cucina.

Adriana Volpe ha contribuito a rendere l’evento ancora più speciale, partecipando attivamente e condividendo con il pubblico la sua passione per la cucina e il suo amore per le tradizioni pugliesi. Le sue interazioni con gli chef locali e le dimostrazioni culinarie hanno catturato l’attenzione dei presenti, offrendo amorevolezza e spunti di riflessione sulla rilevanza della cultura gastronomica.

Questo evento non è solo un’occasione per degustare prelibatezze, ma anche un momento per promuovere l’importanza della valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti tipici. La Sagra del Fungo Cardoncello rappresenta un’importante iniziativa per il turismo locale e per la promozione della biodiversità gastronomica pugliese.

In sintesi, la Sagra del Fungo Cardoncello di Ruvo di Puglia non è semplicemente un festival; è una celebrazione della cultura, della tradizione e dell’arte culinaria della Puglia, un evento da non perdere per chi desidera immergersi in un’esperienza autentica e gustosa.

Condividi: