Sanità, Landini (Cgil) alla Scuola di Medicina a Bari: «La gente non si cura perché non ha soldi»



cgil #bari #medicina «Per noi serve un vero cambiamento. E per farlo bisogna fare ciò che il governo non sta facendo: andare a …

Contenuto dell’articolo:

Post del Blog: La questione dell’accesso alle cure: riflessioni da Bari

Nel recente incontro tenuto a Bari alla Scuola di Medicina, Maurizio Landini, segretario della CGIL, ha affrontato un tema di cruciale importanza: l’accesso alle cure mediche e le barriere economiche che molti cittadini devono affrontare. Durante il suo intervento, Landini ha evidenziato come la difficoltà economica impedisca a molte persone di accedere ai servizi sanitari di cui avrebbero bisogno.

Il leader sindacale ha sottolineato che non si tratta solo di un problema individuale, ma di una questione collettiva che richiede attenzione e azioni concrete da parte delle istituzioni. Ha sollecitato un ripensamento del sistema sanitario, affinché possa garantire l’accesso alle cure a tutti, indipendentemente dalla loro condizione economica.

Landini ha anche toccato le problematiche relative alla spesa sanitaria, evidenziando come le scelte politiche spesso influiscano sull’efficacia del sistema. La necessità di un intervento mirato per garantire a tutti la possibilità di curarsi è stata al centro del suo messaggio.

In conclusione, l’intervento di Landini a Bari serve da monito e stimolo a riflettere sull’importanza di un sistema sanitario più equo e accessibile, dove la salute non sia un lusso, ma un diritto fondamentale per tutti.

Condividi: