ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
29 SETTEMBRE 2025 – TRIGGIANO: I DIRITTI NEGATI DEI DEPORTATI ALBANESI NEGLI SCATTI DI GLLAVA
In questo potente video, ci troviamo a Triggiano, dove l’attenzione è rivolta ai diritti negati dei deportati albanesi attraverso una serie di toccanti fotografie di Gllava. La narrazione si sviluppa attorno alla testimonianza di storie personali e storiche che rivelano le ingiustizie subite da questa comunità, evidenziando le ferite lasciate da un passato di deportazione e discriminazione.
Attraverso un mix di immagini evocative e dichiarazioni significative, il video non solo racconta le esperienze dolorose degli albanesi deportati, ma invita anche a riflettere sulle questioni di identità, diritti umani e giustizia sociale. L’obiettivo è di sensibilizzare il pubblico sull’importanza di riconoscere e rectificare le ingiustizie storiche, affermando che la memoria è fondamentale per costruire un futuro migliore.
Il video è un richiamo potente alla responsabilità collettiva nel proteggere i diritti di tutti i gruppi marginalizzati e nell’assicurarsi che tali orrori non si ripetano mai più. La combinazione di narrazione visiva e orale rende questo progetto non solo informativo, ma anche emotivamente incisivo e stimolante, incoraggiando una discussione più ampia sulle ingiustizie di ieri e di oggi.
In conclusione, “29 SETTEMBRE 2025 – TRIGGIANO” non è solo un documento della memoria, ma un urgente appello all’azione per i diritti umani e la dignità. Un video che merita di essere visto e condiviso.