[
Brutta sorpresa a Francavilla Fontana: i bagni pubblici della villa comunale vandalizzati a Ferragosto. Sanitari distrutti e porte …
Contenuto dell’articolo:
Vandalismo nella Villa Comunale di Francavilla Fontana: Una Ferita per la Comunità
Recentemente, la festa di una giornata si è trasformata in un amaro risveglio per i cittadini di Francavilla Fontana, segnato da un atto di vandalismo senza precedenti che ha devastato i bagni pubblici della villa comunale Pietro Palumbo. Le strutture hanno subito gravi danni, con sanitari distrutti, porte abbattute e segni evidenti di violenza, un gesto che l’amministrazione ha definito “di una violenza impressionante”.
Il sindaco Antonello De Nuzzo ha manifestato la sua profonda indignazione, promettendo di individuare e perseguire i responsabili con ogni mezzo legale disponibile. “La nostra comunità non arretra di fronte a simili atti meschini,” ha dichiarato, sottolineando l’impegno dell’amministrazione a riparare i danni e a garantire che simili episodi non si ripetano.
Un sopralluogo tecnico è già stato disposto per avviare le necessarie riparazioni. Tuttavia, nel frattempo, i bagni rimarranno chiusi, causando disagi ai frequentatori del parco. In risposta a questo increscioso evento, il Comune prevede di implementare nuove misure di sicurezza, tra cui sistemi di videosorveglianza e controlli più frequenti.
Questo atto vandalico si inserisce in un contesto più ampio di degrado e incuria che ha colpito la villa comunale, un tempo considerata il cuore verde della città. L’amministrazione aveva già avviato lavori di riqualificazione, come la sostituzione della pavimentazione antitrauma nell’area giochi e l’affido della gestione del punto ristore dell’anfiteatro a nuove imprese.
Questo triste incidente è un richiamo alla responsabilità collettiva: la cura e il rispetto per gli spazi pubblici sono fondamentali per preservare il benessere della comunità e promuovere una cultura di civiltà e rispetto reciproco. Solo con l’impegno di tutti possiamo sperare di ricostruire e valorizzare i nostri spazi comuni.