ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Regolamentare la Movida a Bari: Un Equilibrio tra Residenti e Gestori
Nel dibattito attuale sulla movida estiva a Bari, l’amministrazione comunale si trova ad affrontare un compito complesso: trovare un equilibrio tra le esigenze dei residenti e quelle dei gestori dei locali. L’obiettivo chiave è mantenere viva l’atmosfera vibrante della città, in particolare nei mesi estivi, evitando che la musica si spenga a mezzanotte.
Il confronto si concentra principalmente nella zona costiera di San Giorgio, dove i gestori di bar e ristoranti chiedono un ampliamento degli orari per la musica dal vivo, proponendo di prolungare il divieto di stop musicali fino alle 2 del mattino nei fine settimana. Questa proposta mira a soddisfare sia i giovani e i turisti, sia i residenti più adulti, che desiderano fruire di un’offerta di intrattenimento notturno variegata.
La crescita continua del turismo a Bari è un fattore cruciale, costringendo l’amministrazione a considerare soluzioni che non solo preservino la vivacità notturna, ma che contribuiscano anche all’immagine della città come meta europea. Tante sono le aspettative da parte di cittadini e operatori economici, e si auspica che l’amministrazione trovi soluzioni percorribili e che agevolino una convivenza pacifica tra le diverse esigenze.
Il video suggerisce che, sebbene le questioni burocratiche siano complesse, una regolamentazione più flessibile potrebbe favorire tanto i locali quanto la comunità. Con un richiamo a tutti gli attori coinvolti, si apre una discussione su come Bari possa diventare una città sempre più accogliente e vivibile per tutti.