[
Uno dei sistemi per contenere il sovraffollamento del Pronto Soccorso dell’ospedale Perrino è certamente quello di incentivare …
Contenuto dell’articolo:
La Guardia Medica: Un Servizio Necessario Ma Spesso Inadeguato
Nell’ultimo video intitolato “Guardia medica chiude alle 22.30. Così è un servizio inutile”, si discute di una questione critica riguardante l’accesso ai servizi di emergenza sanitaria nel territorio di Brindisi. Il video mette in evidenza la disfunzione del servizio di continuità assistenziale, noto come guardia medica, essenziale per la gestione dei problemi di salute quando i medici di medicina generale e i pediatri non sono disponibili.
Il servizio di guardia medica è attivo ogni notte dalle 20:00 fino alle 8:00 del mattino successivo, ma si fa notare che, nonostante questo orario, l’ambulatorio può chiudere in anticipo, come accade alle 22:30. Questo comporta che chiunque si presenti dopo tale ora trova la porta chiusa e un biglietto con un numero di telefono da contattare, spesso infruttuoso. Ciò crea un evidente disguido, costringendo i cittadini a recarsi presso il pronto soccorso, dove devono affrontare lunghe attese.
Il video solleva interrogativi sulla necessità di garantire un servizio di guardiania adeguato, specialmente in aree urbane come il capoluogo. È evidente che il problema è essenziale per la sicurezza dei pazienti, dal momento che molte persone riferiscono di non ricevere alcuna risposta al numero indicato. In alcuni casi estremi, cittadini hanno dovuto coinvolgere le forze dell’ordine per accedere al medico presente nelle strutture.
La questione merita una riflessione approfondita e risposte dalle autorità competenti, affinché si possa garantire un servizio che realmente risponda alle necessità della comunità. La vita delle persone dipende spesso da un servizio sanitario efficiente, soprattutto quando si parla di assistenza primaria.