ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Coppa Italia: Il Picerno Sotto il Gioco della Lotteria dei Rigori contro il Trapani
Nella prima giornata di Coppa Italia, il Picerno di Claudio De Luca ha accolto il Trapani al Stadio Curcio in una gara che si è rivelata intensa e ricca di emozioni. Nonostante le otto novità in formazione rispetto all’undici titolare della scorsa stagione, il Picerno ha mantenuto il consolidato 4-2-3-1, mentre il Trapani ha optato per un 3-4-2-1.
Sintesi del Match
I primi minuti di gioco hanno visto entrambe le squadre affrontarsi con ritmo, ma con poche conclusioni a rete. Il Trapani ha per primo affacciato il tiro in porta al 22′ con Di Marca, ma il portiere Suma ha risposto con una parata decisiva su una conclusione di Fishnaller, servito splendidamente da Grandolfo. Nonostante il buon approccio degli ospiti, il Picerno è riuscito a passare in vantaggio al 37′ grazie a Pugliese, che ha finalizzato un’ottima azione in contropiede.
La ripresa è continuata senza particolari emozioni fino al 75′, quando Fishnaller ha tentato una girata che è terminata alta. Tuttavia, il Trapani è riuscito a rimettere in parità il risultato all’89’ con un gol di Fishnaller, che ha capitalizzato un cross di Benedetti.
I Rigori
Con il punteggio fermo sull’1-1, la sfida si è decisa ai calci di rigore. I melandrini hanno purtroppo mancato due tiri con Marino e Cardoni, consentendo al Trapani di avanzare al secondo turno della competizione.
Per il Picerno, ora resta da concentrare le energie sul campionato, con l’importante match in programma domenica 24 agosto contro il Cerignola.
Conclusioni
La gara tra Picerno e Trapani ha messo in luce la determinazione delle squadre e la capacità di affrontare le situazioni di pressione. Nonostante la delusione per la sconfitta ai rigori, il Picerno ha mostrato segni di una squadra in crescita e preparata ad affrontare la nuova stagione.