ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
L’amore per la spiaggia: Cala Materdomini va oltre il degrado
La spiaggia libera di Calamaterdomini, nonostante le condizioni di degrado che la caratterizzano da tempo, continua a restare una delle mete preferite da brindisini e turisti. Durante il giorno di Ferragosto, l’arenile era affollato da famiglie e comitive di giovani, confermando il forte legame della comunità con questo angolo di costa.
Tuttavia, la bellezza del luogo è appannata dallo stato di abbandono della struttura, un tempo destinata a bar e servizi igienici, ora inutilizzata da due stagioni. Questo edificio rappresenta non solo un simbolo delle opportunità mancate per il rilancio della zona, ma anche una questione di vitale importanza per i residenti. Con l’afflusso costante di visitatori, c’è un crescente bisogno di regolamentazione per garantire servizi essenziali, dalla gestione dei rifiuti all’offerta di semplice acqua potabile.
I cittadini, pur esprimendo il desiderio di un intervento concreto, mantengono una fiducia nel futuro, convinti che le cose possano solo migliorare. L’appello alla valorizzazione di una struttura che ha richiesto investimenti significativi è forte: i piani per una gestione efficace devono andare di pari passo con il desiderio di preservare e migliorare l’attrattiva del litorale.
La situazione attuale di Cala Materdomini è quindi una combinazione di scelte amministrative lacunose e delle aspettative di una comunità che sente profondamente il legame con il proprio territorio. La speranza di un cambiamento è viva e risuona tra le voci di chi ama questa spiaggia e desidera vederla rifiorire nel rispetto del suo valore naturale e sociale.