16 AGOSTO 2025 – COPPA ITALIA C: POTENZA – CAVESE 1 – 0, PARLANO GLI ALLENATORI



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Analisi della Prima Partita di Coppa Italia: Potenza – Cavese 1-0

Nella sua prima apparizione casalinga, la squadra ha affrontato una sfida significativa contro la Cavese in Coppa Italia, chiudendo la partita con un punteggio di 1-0. Nonostante il risultato positivo, l’allenatore ha condiviso un’analisi approfondita della prestazione, evidenziando alcuni aspetti chiave da migliorare.

Andamento del Match

Il primo tempo è iniziato con la squadra locale un po’ lenta nel palleggio, mostrando segni di immaturità e macchinosità nel gioco. Tuttavia, si sa che a questo livello e in questa fase della stagione, è normale subire un po’ di tensione. L’allenatore ha sottolineato la necessità di velocizzare le manovre, soprattutto nella fase di costruzione. Sebbene siano state create buone occasioni, il team ha faticato a concretizzarle con qualità, mancando alcuni passaggi decisivi.

In fase difensiva, il tecnico ha rilevato che la squadra ha subito poco, esprimendo soddisfazione per la solidità difensiva. Nella prima frazione, è stata notata una parata importante del portiere avversario e alcuni tiri da lontano, ma nonostante ciò, il Potenza si è dimostrato in controllo della partita.

Riflessioni e Futuro

Il match, pur non essendo stato brillante, ha rappresentato un buon test in vista del prosieguo della stagione. L’allenatore ha espresso ottimismo in merito alla crescita del gruppo, che è comunque molto giovane e ha bisogno di tempo per assimilare le esperienze. È stato evidenziato un episodio di ingenuità, in cui l’euforia di un’occasione gol è sfociata immediatamente nel rischio di subire un gol su calcio d’angolo, ma il coach ha saputo trasformare questo in un insegnamento prezioso per i ragazzi.

In sintesi, la partita ha offerto una miscela di elementi positivi e aree di miglioramento, ponendo le basi per un percorso di crescita. Il team ha dimostrato di poter tenere il campo e, alla luce di ciò, l’allenatore si è mostrato fiducioso per il futuro, con l’obiettivo di affrontare le prossime sfide con una mentalità più matura e incisiva.

Condividi: