COSTUMEE SOCIETA’ SAGRA DEL PESCE FRITTO DI DISO

[

COSTUMEE SOCIETA’ SAGRA DEL PESCE FRITTO DI DISO.

Contenuto dell’articolo:

Festa degli Amici del Mare: Due Giorni di Mare, Musica e Sapori Autentici del Salento

L’8 e il 9 agosto, Marittima, una frazione di Diso, ha vibrato al ritmo della Festa degli Amici del Mare, un evento annuale che celebra la cultura e le tradizioni salentine. Questa manifestazione, che richiama sia la comunità locale che i turisti, è un connubio di buon cibo, musica e convivialità.

Un Incontro tra Tradizione e Riscoperta Culinaria

Tra i momenti salienti della festa, il torneo di Tiru la Fuccatedda e la sagra del pesce fritto hanno catturato l’attenzione di tutti. I piatti serviti, come il polpo alla pignata e l’insalata di mare, sono stati preparati con ingredienti freschi e seguendo le tradizioni culinarie del Salento. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di riscoprire ricette storiche, promuovendo nel contempo una dieta sana e consapevole, in opposizione al crescente consumo di junk food.

Un ruolo centrale è stato ricoperto dall’associazione Gli Amici del Mare, composta da circa trenta soci, che hanno unito le forze per offrire un’esperienza gastronomica autentica e nutriente, con un occhio attento alla stagionalità dei prodotti ittici.

La Magia della Musica e della Comunione

La festa ha visto sul palco artisti locali, tra cui l’Antonio Amato Ensemble e i Free Zap, che hanno intrattenuto il pubblico con concerti serali. Questa dimensione musicale ha reso l’atmosfera ancora più vibrante, creando un legame tra le diverse generazioni che hanno partecipato all’evento.

Collaborazione e Sostenibilità

L’iniziativa si inserisce in un progetto più ampio di collaborazione tra associazioni locali, come l’associazione Fermenti. Insieme, si sono impegnati a valorizzare il territorio, unendo cultura gastronomica e vitivinicola e creando eventi che stimolano l’incontro tra residenti e visitatori. La sinergia tra diverse associazioni ha mostrato come la collaborazione sia fondamentale per il successo e la crescita della comunità.

Conclusione

La Festa degli Amici del Mare non è solo un evento estivo, ma un momento di riflessione sulla cultura, la tradizione e l’importanza della conservazione di pratiche culinarie storiche. Con 10 anni di storia alle spalle, questi eventi continuano a rafforzare l’identità salentina, celebrando la bellezza della comunità locale e l’immenso valore del patrimonio culinario e culturale. La combinazione di mare, musica e sapori rende questa festa un appuntamento imperdibile per chiunque desideri immergersi nella vera essenza del Salento.

Condividi: