Contenuto dell’articolo:
La Festa dei Santi Patroni: Novità e Tradizione nella Diocesi di Lecce
La tradizionale festa dei Santi Patroni, Oronzo, Giusto e Fortunato, si prepara a tornare con una novità per l’anno giubilare. Quest’anno, la celebrazione prevede la “peregrina di San Oronzo”, un pellegrinaggio che si snoderà lungo il litorale della diocesi di Lecce. Questa iniziativa è stata concepita durante la revisione dell’attività pastorale dell’anno precedente e mira a coinvolgere non solo i lecesi, ma anche i turisti, che affollano il litorale in questo periodo.
Il pellegrinaggio rappresenta un’opportunità unica per ravvivare la devozione nella comunità e per introdurre la figura di San Oronzo, considerato il primo vescovo della chiesa di Lecce, anche a coloro che non sono familiari con la tradizione locale. La peregrinazione culminerà nella festa di tre giorni: il 24 agosto si svolgerà una solenne processione, mentre il 26 agosto si terrà un pomposo pontificale in piazza Duomo, presieduto dall’Arcivescovo Monsignor Panzetta.
Questa combinazione tra tradizione e innovazione non solo celebra la devozione locale ma offre anche un momento di comunità per coloro che vivono e visitano la diocesi. La festa dei Santi Patroni si preannuncia dunque non solo come una celebrazione religiosa, ma anche come un momento di incontro e di condivisione per tutti i partecipanti.