ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …
Contenuto dell’articolo:
Tragedia sul lavoro a Taranto: la morte di Pasquale Di Noi
La mattina di Ferragosto ha visto un evento tragico sulla costa orientale della provincia di Taranto, evidenziando una problematica che colpisce il settore della sicurezza sul lavoro. Pasquale Di Noi, un operatore ecologico di 52 anni, è stato investito e ucciso da uno scooter mentre stava svolgendo il suo consueto servizio di raccolta dei rifiuti alla periferia di Manduria, lungo la strada per San Pietro in Bevagna.
L’impatto ha avuto conseguenze fatali, e nonostante il rapido intervento dei soccorsi e il trasporto all’ospedale Giannuzzi di Manduria, per Pasquale non c’è stato nulla da fare. La sua morte ha colpito profondamente la comunità locale, che si trova a dover affrontare la perdita di un uomo dedicato al proprio lavoro, anche in un giorno festivo.
Le autorità competenti, tra cui la polizia stradale, sono attualmente impegnate nelle indagini per ricostruire la dinamica dell’incidente, mentre la Federazione Italiana Trasporti della Cisli ha espresso il proprio dolore e sgomento. I rappresentanti sindacali hanno ribadito l’importanza della sicurezza sul lavoro, sottolineando l’urgenza di implementare misure efficaci per prevenire simili tragedie in futuro.
Pasquale Di Noi, operatore con contratto a tempo, rappresentava l’impegno e la professionalità di molti lavoratori in un settore spesso esposto a rischi. La sua memoria rimarrà viva nella comunità, e la sua tragica scomparsa serve da monito per rinnovare l’impegno verso una cultura della sicurezza che tutti meritiamo.