16/08/2025 Stretta della Gdf sulle “case pollaio” a Gallipoli. Multe, denunce e sgomberi

[

A Gallipoli la Guardia di Finanza ha intensificato i controlli sugli affitti turistici, soprattutto a Baia Verde e Lido San Giovanni.

Contenuto dell’articolo:

La Guerra alle Locazioni Turistiche Illegali a Gallipoli: Un’Operazione della Guardia di Finanza

L’estate è ancora in corso, ma la Guardia di Finanza non rallenta nella sua battaglia contro le locazioni immobiliari abusive destinate al turismo. Recentemente, è stata condotta un’operazione a Gallipoli, con focus particolare sui quartieri balneari di Baiaverde e Lido San Giovanni, fonti di attrazione significativa per i turisti.

Durante l’operazione, sono stati controllati 62 appartamenti, riscontrando l’alloggio di ben 424 turisti, pronti a pagare somme comprese tra €1.500 e €3.000 a settimana per ogni unità. Le violazioni accertate sono state 22, con un totale di 74 persone in eccesso rispetto ai limiti autorizzati. In conseguenza di queste infrazioni, sono state imposte sanzioni per un importo complessivo di €25.000.

Un episodio particolarmente allarmante ha visto identificati nove giovani in un appartamento di appena 50 m², di cui cinque erano minorenni. Ulteriori irregolarità sono emerse quando un locale accatastato per uso di rimessa per autoveicoli è stato utilizzato come abitazione. Due locatori sono stati deferiti alla Procura della Repubblica, e le generalità degli alloggiati sono state comunicate alla questura di Lecce.

Questa operazione evidenzia l’impegno della Guardia di Finanza nel tutelare la legalità nel settore del turismo e nel garantire la sicurezza di tutti i soggiornanti. Si tratta di una misura fondamentale non solo per la salute del mercato turistico, ma anche per la salvaguardia dei diritti degli utenti. La guerra alle locazioni abusive continua, e il messaggio è chiaro: operare nel rispetto delle norme è essenziale per un turismo sano e sostenibile.

Condividi: