TG INTERREGIONALE ORE 13 30 DEL 15 AGOSTO 2025



ANTENNA SUD Tutte le notizie in tempo reale della Puglia e Basilicata Cronaca, Sport, Economia, Attualità, Politica sul canale 14 …

Contenuto dell’articolo:

Ferragosto di Tragedie e Tradizioni in Puglia

Il giorno di Ferragosto, tradizionalmente dedicato al relax e alle celebrazioni, ha purtroppo portato con sé due tragiche notizie di incidenti sul lavoro in Puglia. Un operatore ecologico di 52 anni, Pasquale Di Noi, ha perso la vita a Manduria dopo essere stato investito da uno scooter mentre era impegnato nel suo servizio. Contemporaneamente, un altro incidente a Valenzano ha coinvolto Giovanni Faniuolo, un operaio di 46 anni, che è caduto da un’altezza di 6 metri mentre installava luminarie per la festa patronale di San Rocco. Entrambi gli eventi hanno sconvolto le comunità locali e sollevato interrogativi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.

In contrasto con queste notizie drammatiche, molte persone hanno continuato a celebrare Ferragosto in modo tradizionale, con la costiera pugliese presa d’assalto da turisti e residenti. Le forze dell’ordine hanno intensificato i controlli per garantire la sicurezza durante le festività, mentre i giovani si sono riuniti per festeggiare la notte in spiaggia. A Lecce, le condizioni meteorologiche avverse hanno spinto i turisti a esplorare la città, riscoprendo il suo patrimonio artistico e culturale.

Le festività non sono state interrotte anche in Basilicata, dove gli agriturismi hanno visto un notevole aumento di prenotazioni, offrendo menù tipici della tradizione contadina per il pranzo di Ferragosto. La richiesta di cibo locale e esperienze immerse nella natura è stata in costante crescita.

Infine, il ferragosto ha segnato anche il debutto calcistico per il Lecce e il Bari, con il primo impegnato nella Coppa Italia e il secondo pronto ad affrontare il Milan in una storica partita a San Siro dopo 14 anni.

Questo Ferragosto, purtroppo, è stato un mix di gioia e tristezza, evidenziando sia la bellezza delle tradizioni pugliesi sia l’urgenza di migliorare le condizioni di sicurezza per i lavoratori. La celebrazione continua, ma è fondamentale non dimenticare il valore della vita e la sicurezza sul lavoro.

Condividi: