Spiagge libere: stretta sugli ombrelloni abusivi

[

Spiagge libere: stretta sugli ombrelloni abusivi.

Contenuto dell’articolo:

Spiagge Libere: Stretta sugli Ombrelloni Abusivi a Torre Canne

Sulle spiagge di Torre Canne, le autorità hanno avviato una rigorosa operazione contro l’occupazione abusiva del demanio marittimo. Nelle ultime ore, i militari dell’ufficio locale di Savelletri, in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Brindisi e la polizia locale di Fasano, hanno effettuato controlli mirati per combattere il fenomeno delle attrezzature da mare lasciate incustodite sulla spiaggia libera.

Questi ombrelloni e lettini, spesso utilizzati come segnaposto per garantirsi una posizione privilegiata per il giorno successivo, sono stati oggetto di sequestro poiché violano l’ordinanza di balneazione della Regione Puglia. Tale norma prevede che la spiaggia libera debba essere accessibile a tutti durante le ore diurne e che le attrezzature possano essere posizionate solo in presenza dei fruitori.

L’operazione ha portato anche alla sanzione di un amministratore di uno stabilimento balneare situato a sud di Torre Canne, il quale aveva collocato ombrelloni e sdraio nella fascia di 5 metri della battigia, riservata esclusivamente al libero transito. La multa ammonta a 1032 euro.

Le autorità hanno ribadito l’importanza del rispetto delle regole per garantire la sicurezza degli utenti e la libera fruizione del litorale. I controlli continueranno per tutta la stagione estiva, con un appello ai cittadini e agli operatori turistici per mantenere pulite e accessibili le spiagge.

Questa iniziativa rappresenta un passo significativo nel sostenere la legalità e la fruibilità degli spazi pubblici sulla costa, contribuendo così a un’esperienza migliore per tutti coloro che scelgono di godere delle bellezze naturalistiche della Puglia.

Condividi: